Incarichi di Escrow

richiedi informazioni

* campo obbligatorio

captcha

Principali esigenze soddisfatte

Riservatezza

Protezione

Garanzia

Ottimizzazione
fiscale

Semplificazione

CHE COSA E'

CHE COSA E'

L’escrow agreement è l’accordo con cui uno o più soggetti trasferiscono determinati beni e/o diritti presso un terzo indipendente e autonomo rispetto a loro stessi, che li trasferirà a uno di loro al verificarsi di determinate condizioni dedotte nel contratto (ad es. al raggiungimento di una scadenza temporale, al raggiungimento di obiettivi di business, al completamento di alcune attività, etc.). Serve in pratica per tutelare le parti in transazioni delicate tramite un intermediario qualificato che funge da garante e si assume la responsabilità di adempimento della prestazione ultima convenuta (ad es. pagamento di una somma) fra le parti del negozio principale.

TARGET E AMBITI DI APPLICAZIONE

TARGET E AMBITI DI APPLICAZIONE

Applicabile a:

  • Persone fisiche
  • Persone giuridiche

Per:

  • Gestione varie fasi di operazioni di M&A
  • Garanzia rispetto ad impegni precontrattuali
  • Gestione del percorso di trasmissione generazionale di patrimoni familiari
  • Garanzia per la parte “debole” sull’adempimento degli obblighi contenuti negli accordi patrimoniali nei procedimenti di separazione e/o divorzio
  • Strumento negoziale nella gestione delle crisi d’impresa (esecuzione piani di concordato preventivo, accordi di ristrutturazione e piani di risanamento)
  • Creazione di un ambiente giuridico comune nei contratti transazionali
  • Alternativa alle garanzie tipiche (reali o personali)
SINTESI FUNZIONAMENTO

SINTESI FUNZIONAMENTO

Fiduciante
Colui che trasferisce il bene e/o il diritto a titolo di garanzia

Depositario o Escrow Agent
Soggetto terzo, indipendente rispetto al fiduciante ed al beneficiario il quale riceve in deposito/amministrazione il bene e/o diritto e lo consegna/trasferisce all’una o all’altra parte al verificarsi di determinate condizioni

Beneficiario
Colui a beneficio e a garanzia del quale viene effettuato l’Escrow.

VANTAGGI

VANTAGGI

Rispetto agli strumenti giuridici tradizionali (ad es. garanzie reali e personali) l’escrow si caratterizza per una maggiore efficacia e risulta competitivo per:

Garanzia:

  • Intervento in una transazione di un terzo che garantisce  l’esistenza, la conservazione e la consegna del bene/diritto al verificarsi delle condizioni per cui la transazione si ritiene conclusa

Riservatezza:

  • L’escrow per mezzo della Fiduciaria consente di mantenere in un ambiente istituzionalmente riservato gli accordi contrattuali

Costi:

  • Competitivo nei costi rispetto ad altri strumenti (fidejussione, polizze, trust)

Personalizzazione:

  • L’escrow consente di combinare utilizzo e finalità del mandato in modo flessibile e coerente con il caso concreto da gestire
QUANDO È PARTICOLARMENTE INDICATO

QUANDO È PARTICOLARMENTE INDICATO

L’utilizzo dell’Escrow Agreement si addice a varie fasi di un’operazione di M&A

Manifestazione di interesse

  • Riservatezza proposta d’acquisto

Trattative

  • Riservatezza verso il mercato
  • Responsabilità precontrattuale

Signing

  • Riservatezza
  • Caparra confirmatoria
  • Acconti prezzo
  • Special indemnity da preliminare

Closing

  • Closing agent
  • Representations & warranties
  • Special & general indemnities
  • Differimento o rateizzazione  prezzo
  • Patti parasociali

Exit strategy

  • New M&A
  • Patti di covendita (tag along, drag along)